Lampada per piantine sul davanzale della finestra: 9 consigli per la scelta delle condizioni domestiche

Ogni giardiniere che coltiva piantine da solo, e questo accade tra febbraio e marzo, si trova ad affrontare una catastrofica mancanza di luce solare. A causa della sua carenza, il processo di fotosintesi diminuisce, di conseguenza il sistema radicale si indebolisce, le piante si allungano e in seguito ciò influisce sulla resa. Anche se i box vengono posizionati sulle finestre del lato sud dell'appartamento, bisogna ricorrere all'illuminazione artificiale. Il corretto sviluppo delle piantine dipende dalla corretta scelta delle lampade.

Il ruolo della radiazione spettrale nella formazione sana delle piante

Studi di laboratorio hanno dimostrato che qualsiasi coltura necessita di uno spettro di luce complesso, anche se non nell'intera gamma, ma devono certamente essere presenti le sue componenti più importanti. COSÌ:

  • con sufficiente luce rossa e arancione, le piante si sviluppano attivamente e aumentano rapidamente la loro massa verde;
  • i raggi blu e viola migliorano i processi di fotosintesi e danno forza alle piantine. Sono necessari per le piante durante la stagione di crescita;
  • i raggi gialli e verdi resistono all'eccessiva fotosintesi. Il loro eccesso porta allo stiramento delle piantine, al loro indebolimento e esaurimento.

Criteri principali nella scelta delle lampade

Quando si scelgono le lampade per l'illuminazione supplementare delle piantine sul davanzale della finestra, è necessario fare affidamento sullo spettro delle radiazioni, che è vicino a quello naturale, in modo che non danneggino le piante, ma aiutino il loro sano sviluppo. Prima dell'acquisto è necessario calcolare l'area da illuminare.Per i davanzali questa cifra varia da 40-45 W/m2.

Suggerimento 1

Quando si scelgono le lampade fluorescenti (LB; LBT), vale la pena ricordare la loro bassa potenza. Per illuminare anche una sola scatola occorrono 3-4 lampade, e questo è un ulteriore spreco di energia elettrica. Inoltre, il loro spettro di emissione contiene pochissimo rosso e arancione. Lampade come LD e LDC per la casa possono diventare oppressori delle piantine. Il prezzo basso, la facilità di installazione e la capacità di riscaldare leggermente l'aria sono i loro principali vantaggi.

Suggerimento 2

Scegliendo i fitolampade (sono elencati sulla confezione come fitoluminescenti), puoi essere sicuro della loro sicurezza, affidabilità, alta efficienza ed efficacia. Tali lampade hanno dimensioni diverse, facilitando la selezione della lunghezza desiderata che corrisponde alla larghezza della finestra.

Tra questi ci sono fitolampade di tipo specchio, come "Enrich". Producono uno spettro di raggi che non irrita il nervo ottico. Ma "Phytotsvet D", sebbene non surriscaldi le piantine anche con un lungo periodo di funzionamento, la componente principale dello spettro sono i raggi viola-rosa, che richiedono una direzionalità precisa. Non puoi farlo senza riflettori, altrimenti tale luce ha un effetto negativo sul sistema nervoso umano. Qualsiasi tipo di fitolampade ha una lunga durata.

Suggerimento 3

Le lampade Reflax appartengono ad un'ampia serie di lampade al sodio (DNaT, DNa3). Alcuni di essi sono già dotati di riflettori in grado di indirizzare il fascio di luce nella direzione desiderata.

Ad un prezzo elevato, hanno una sufficiente capacità di risparmio energetico. La luce calda, giallo-arancione, non irrita le membrane degli occhi.Le lampade al sodio presentano numerosi svantaggi: complessità di installazione; elevato consumo di elettricità; alcuni tipi hanno boccette di grandi dimensioni che rendono difficile l'installazione su una finestra; Se installate in modo errato, tali lampade possono causare ustioni alle piante; predominano nello spettro della luce rossa e non consentono alle piantine di essere sufficientemente dotate dello spettro della luce blu.

Suggerimento 4

I fitolampade a LED avranno un prezzo molto più alto, ma con una qualità adeguata saranno presto ripagati, poiché la loro durata è calcolata in anni, anche se funzionano 24 ore al giorno (i produttori garantiscono fino a 50.000 ore). Le dimensioni ridotte consentono di selezionare il numero richiesto di lampade.

Queste sono le lampade più economiche: rispetto alle lampade fluorescenti consumano 3,5 volte meno di elettricità. Forniscono un'emissione luminosa molto brillante e uniforme. La loro composizione spettrale è dominata dai raggi blu e rossi, mentre gli altri rimangono entro i limiti sufficienti per le piante.

La facilità di installazione è un altro vantaggio delle lampade a LED. In una lampada del genere è possibile aumentare il livello di radiazione spettrale in qualsiasi momento, basta sostituire i LED con altri più potenti;

Suggerimento 5

Le lampade ad alogenuri metallici sono considerate un buon sostituto del sole per le colture giovani.

Il loro spettro è dominato dai raggi blu e ultravioletti, necessari per la schiusa dei semi. Adatto per l'illuminazione nella fase iniziale di sviluppo. Una volta che le ovaie si sono formate, vengono spente. Lo svantaggio è il prezzo elevato e la capacità di esplodere se esposto all'umidità; il vantaggio è la lunga durata se utilizzato correttamente;

Suggerimento 6

Le lampade ad induzione sono dispositivi innovativi dove la sorgente luminosa è al plasma con le principali gamme spettrali: rosso e blu.

Gli svantaggi dei dispositivi sono la generazione di calore aggiuntiva (possono riscaldarsi fino a 700 gradi, il che significa che asciugano il terreno nelle scatole). Sono pericolosi da utilizzare per illuminare le piantine sui davanzali di qualsiasi materiale; tali impianti sono più convenienti da utilizzare nelle serre o da rimuovere a grande distanza dalle colture.

Suggerimento 7

Oltre a scegliere il tipo di lampada, vale la pena capirne la forma: quelle rotonde sono comode per i singoli vasi con piante, e spesso hanno una base standard che ne consente l'utilizzo nelle normali lampade da tavolo; lineari sono adatte per piantine in fila; rettangolare - per un grande volume di piantine coltivate su graticci; il nastro aiuta a creare illuminazione di qualsiasi forma; I faretti sono consigliati per illuminare una vasta area da una lunga distanza.

Suggerimento 8

I periodi di garanzia sono un criterio importante nella scelta delle lampade. I produttori coscienziosi forniscono una garanzia di almeno 2 anni.

Suggerimento 9

La qualità dei materiali con cui sono realizzate le lampade è la chiave della loro durata. I design in alluminio, plastica ad alta resistenza e acciaio si distinguono per la loro affidabilità.

lampa-dlya-rassady-na-podokonnike-9-sovetov-po-vyboru-dlya-domashnih-uslovij-09

Durata dell'illuminazione a seconda della coltura da coltivare

Le piantine di pomodoro sono le più esigenti in termini di luce; per il normale sviluppo necessitano di essere esposte ai raggi fino a 15-17 ore al giorno. Per melanzane e peperoni sono sufficienti 11-12 ore, per le verdure - 10 ore. Non è consigliabile accendere le lampade per l'intera giornata, l'opzione migliore è 2,5-3 ore al mattino (prima dell'alba), per. stessa ora la sera, illuminata un po' più a lungo nelle giornate nuvolose.

La distanza dalla sorgente luminosa alle piantine è determinata dalla sua potenza (indicata nelle istruzioni). Più è basso, minore è la distanza. Puoi determinarlo con la mano attaccandolo sotto il flusso luminoso: se il calore si fa sentire abbastanza forte, il dispositivo viene sollevato più in alto.

Importante! Le lampade a incandescenza convenzionali non sono adatte per illuminare le piantine!

Affinché l'insolazione artificiale abbia il risultato desiderato è necessario che siano soddisfatte due condizioni principali: la scelta della giusta posizione e la scelta delle giuste fonti luminose. Tuttavia, nessuno di essi può sostituire l’energia del sole.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice