Un ombrello indispensabile nella vita di tutti i giorni: come asciugare, pulire, lavare e riporre questo apprezzato accessorio?

Come ogni cosa realizzata in tessuto, ha bisogno di cure, che hanno le sue caratteristiche.
Asciugare correttamente l'ombrellone
Il processo di asciugatura dipende dal materiale di cui è fatta la cupola.
Se si utilizza il nylon, non è consigliabile asciugare il prodotto aperto perché questo tessuto è abbastanza flessibile. Dopo ogni asciugatura in questo modo, il nylon si allungherà e si restringerà, il carico sugli ferri da maglia aumenterà e la tensione si indebolirà. Se l'accessorio è fatto di un altro materiale, sia esso poliestere, pongee, polivinile o twill, asciugalo nel modo desiderato.
Raccomandazioni per l'asciugatura dei prodotti in nylon:
- Chiudi l'ombrello bagnato senza piegarlo: piega la mitragliatrice, ma non allacciarla, lascia la canna semiaperta;
- Scuotere l'acqua;
- Appendere per l'occhiello su un gancio per asciugarlo lontano da dispositivi di riscaldamento e dalla luce solare diretta (a causa della quale il materiale scolorisce);
- Dopo l'asciugatura, agitarlo nuovamente, arrotolarlo con cura attorno al telaio, fissarlo e riporlo nella custodia.
Asciugare capi realizzati con altri tessuti:
- Scuotere l'acqua dall'ombrello bagnato;
- Posizionare aperto sul pavimento, oppure appendere semichiuso, lontano da apparecchi riscaldanti e dalla luce solare diretta (a causa della quale il materiale brucia);
- Dopo l'asciugatura, agitarlo nuovamente, arrotolarlo con cura attorno al telaio, fissarlo e riporlo nella custodia.
È più conveniente asciugare e conservare le canne in supporti speciali; grazie a loro, i prodotti vengono conservati nella posizione corretta e non intralciano e il supporto stesso si inserisce elegantemente all'interno.
Come lavare un ombrello
Il tessuto della cupola, come qualsiasi altro, deve essere lavato e pulito. Per capire come lavare un prodotto, guarda che tipo di sporco è presente su di esso.
Tipi di inquinamento:
- Polvere;
- Macchie sporche;
- Macchie di sporco persistenti;
- Ruggine;
- Colori sbiaditi.
Eliminare polvere e macchie sporche
- Immergere l'ombrello semiaperto in acqua tiepida e sapone per 20 minuti. Invece del sapone o della polvere, puoi anche usare uno shampoo alcalino;
- Pulisci delicatamente il materiale con una spugna. Non dimenticare di maneggiare con cura i bordi e le pieghe, sono quelle che si sporcano di più, ma non dimenticare: il tessuto è impregnato con uno speciale composto idrorepellente, quindi è necessario pulirlo accuratamente per non danneggiarlo Esso;
- Sciacquare sotto l'acqua corrente;
- Togliere l'acqua e lasciare asciugare.
Se questo metodo non risolve il problema, pulire la cupola con una spugna imbevuta di alcol denaturato prima del lavaggio.
Lavare le macchie di sporco ostinate
Le macchie difficili da rimuovere dalla superficie della cupola vengono rimosse utilizzando l'ammoniaca:
- Diluire 2 cucchiai di ammoniaca in 1 litro d'acqua;
- Applicare il liquido sul tessuto su entrambi i lati;
- Lasciare asciugare.
Eliminare la ruggine
- Prendete uno straccio pulito e imbevetelo nel succo di limone;
- Pulisci il telaio e, se necessario, la superficie del tessuto;
- Sciacquare il prodotto con acqua corrente;
- Asciutto.
Come rinfrescare il tuo colore
- Se la questione è nera, utilizzare un forte tè nero o un infuso di caffè.Basta immergere uno straccio nel liquido e applicarlo sulla cupola. Successivamente sciacquare e asciugare con acqua e aceto (2 cucchiai di acido acetico per 1 litro d'acqua).
- Se il materiale della cupola è colorato, la stessa soluzione di acqua e aceto aiuterà a rinfrescare la vernice. Pulisci, risciacqua con acqua e lascia asciugare.
Non utilizzare mai solventi come benzina, cherosene o acetone per pulire la superficie.
Deposito ombrello
Lo stoccaggio è diviso in 2 tipi: a breve termine e a lungo termine.
Alcune regole per la conservazione a breve termine:
- L'accessorio deve essere accuratamente asciugato prima di piegarlo e riporlo, altrimenti apparirà un odore sgradevole e persino della muffa;
- Si sconsiglia di appoggiare oggetti pesanti sull'ombrellone perché potrebbero danneggiarne il meccanismo;
- L'area di stoccaggio dovrebbe essere buia e fresca.
Caratteristiche di archiviazione a lungo termine:
- Lavare l'ombrello;
- Asciugare e pulire le parti;
- Lubrificare la struttura metallica con olio per macchine;
- Arrotolare con cura e imballare in una custodia;
- Riporre in un luogo fresco e buio.
Come puoi vedere, prendersi cura di un ombrello non richiede una preparazione speciale o strumenti speciali. Seguendo questi semplici consigli, il tuo assistente ti servirà per molto tempo.