Le posate pulite e ben curate sono la prima cosa che attira l'attenzione degli ospiti quando si siedono a tavola. Una casalinga che tiene gli utensili da cucina in perfetto ordine sarà sempre in regola. Non importa gli ospiti, un normale pranzo o cena in famiglia sarà più piacevole da mangiare con piatti meravigliosi. I contenitori smaltati sono universali nell'uso su varie superfici riscaldanti, oltre che nel forno. Tuttavia, presenta uno svantaggio significativo: richiede una gestione speciale, altrimenti potrebbe diventare inutilizzabile. Puoi mantenere l'aspetto e l'integrità dei tuoi piatti seguendo questi suggerimenti.

Preparazione per il primo utilizzo
Dopo aver acquistato una nuova pentola smaltata, molte persone la sciacquano semplicemente prima di cucinarla. Ma questo potrebbe non bastare. Gli chef esperti utilizzano una tecnica semplice.
Dopo un primo trattamento con detersivo, lo fanno bollire con una soluzione salina per indurire lo smalto. Per fare questo, versare in una casseruola due cucchiai di normale sale da cucina in ragione di tre litri d'acqua. Dopodiché coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per quindici minuti. Quindi togliere dal fuoco e lasciare raffreddare il prodotto. Dopo che la soluzione si è raffreddata, viene scaricata e le stoviglie vengono lavate con normale acqua corrente calda.
Evitare sbalzi di temperatura improvvisi
Tali piatti risentono gravemente degli sbalzi di temperatura. Un prodotto rivestito di smalto reagisce immediatamente a tali cambiamenti e sulla superficie possono apparire microfessure. Ciò porta alla perdita dell'aspetto.I detriti alimentari si accumulano nelle fessure, sulle quali si moltiplicano i batteri.
Per evitare ciò, non versare acqua calda o cibo nelle stoviglie fredde. Per fare ciò, è sufficiente sciacquare bene il prodotto con acqua tiepida, quindi versare acqua bollente. Al contrario, non versare liquidi freddi, e tanto meno ghiacciati, in un contenitore caldo.
Se togli una padella calda dal fuoco e devi svuotarne il contenuto, non lavare né immergere la padella in acqua fredda dopo averla versata. Attendere un minuto o due in modo che il contenitore si raffreddi un po' e non si verifichino sbalzi di temperatura.
Rispetto dei limiti di temperatura
Non congelare alimenti o liquidi in un contenitore smaltato. Il congelamento porta a stress meccanici e provoca la rottura dello smalto. Si sconsiglia di conservare anche un recipiente smaltato nel congelatore a temperature particolarmente basse, poiché il coefficiente di dilatazione termica del metallo non coincide con lo stesso coefficiente dello smalto, il che porta alla sua desquamazione e screpolatura.
Dovrebbero essere evitate anche temperature eccessivamente elevate, alle quali il metallo si surriscalda e il rivestimento si stacca. Non posizionare un contenitore vuoto sulla superficie riscaldante. Si consiglia inoltre di utilizzare un diffusore di calore sul bruciatore. Se cuocete in un contenitore del genere, assicuratevi che il fondo non rimanga asciutto.
Trasporto e stoccaggio attenti
Lo smalto ha paura dei danni meccanici. Per mantenerne l'integrità è necessario seguire semplici regole. Gli utensili smaltati devono essere conservati e trasportati separatamente da oggetti duri e taglienti.
Per risparmiare spazio, puoi impilare i piatti uno in uno con tovaglioli o asciugamani. Da non perdere per evitare scheggiature, soprattutto sulla superficie interna. Una pentola rovinata in questo modo non può più servire pienamente alla conservazione di prodotti liquidi. Nella sede del chip si verifica un contatto indesiderato del cibo con il metallo.
Pulizia delicata
Si consiglia di pulire la superficie smaltata esclusivamente con una spugna morbida e un detergente. Non è assolutamente necessario utilizzare una spugna o una spazzola metallica in quanto il metallo lascia graffi sulla superficie.
Se hai bruciato del cibo, non forzarlo. Riempi il contenitore con acqua tiepida e aggiungi un cucchiaio di soda, quindi metti a fuoco e fai bollire per cinque minuti. Quindi lasciare raffreddare il liquido e scolarlo. Rimuovere quindi lo sporco utilizzando mezzi non abrasivi (spugna morbida con acqua saponata).
Puoi anche usare sale fino per una pulizia più efficace.
Ripristino del colore originale
Se la superficie interna è diventata scurita dal cibo è possibile ripristinarla.
Per fare questo, riempire il contenitore con acqua tiepida e aggiungere un cucchiaio di aceto per litro d'acqua e far bollire per 15-20 minuti.
Puoi anche usare mezzo limone al posto dell'aceto o usare l'acido citrico normale. È importante mantenere la proporzione di un cucchiaino di acido citrico per due litri di acqua. Se ne aggiungi di più, l'acido corroderà lo smalto.
Evitare cibi facilmente bruciabili
Non è consigliabile far bollire il latte o cuocere le pappe di latte; lo stesso vale per le altre pappe a base d'acqua.Questi alimenti bruciano rapidamente. Il cibo bruciato è molto difficile da pulire e può danneggiare la superficie. Questo contenitore viene spesso utilizzato per preparare primi piatti, composte e prodotti da forno. Durante la cottura evitare di colpire lo smalto con un cucchiaio o una spatola.