Le foglie del pomodoro ingialliscono e seccano: problemi e soluzioni

Quando si coltivano i pomodori, possono sorgere alcuni problemi. A volte quando si piantano pomodori in piena terra, le cime o le foglie dei cespugli iniziano a ingiallire. Questa o quella varietà diventa gialla a vari livelli. In futuro, tali piante producono rese basse o non danno frutti, arrestandone la crescita. Questi pomodori non servono a nulla. Questo fenomeno può continuare in un determinato luogo per diversi anni. Le ragioni di questo ingiallimento delle foglie meritano uno studio attento.

Fattori di malattia

Tutte le piante si infettano attraverso le radici, che le nutrono. I pomodori amano un ambiente leggermente acido. L'ingiallimento delle foglie sui cespugli può verificarsi per i seguenti motivi:

  1. Il microclima non corrisponde alla varietà. I pomodori sono adatti per temperature del suolo diurne di +25 °C e temperature del suolo notturne di +20 °C. Amano l'illuminazione intensa, ma non la luce solare diretta su di loro. Il terreno dovrebbe essere moderatamente umido. Anche le piantine devono essere coltivate in condizioni ottimali.
  2. Non ci sono abbastanza sostanze vivificanti. La carenza più comune è quella di ferro e azoto. È per questo motivo che le foglie diventano spesso gialle.
  3. L'attività del sistema radicale viene interrotta. Ciò può verificarsi quando si trapiantano piantine in terreno aperto o in una serra. Il vecchio fogliame potrebbe seccarsi e volare via. Quando i pomodori attecchiranno, ricresceranno nuove foglie.
  4. Sono suscettibili a varie malattie (fusarium, peronospora).
  5. Sono colpiti da parassiti: afidi, mosche bianche, acari.Estraggono i succhi dai cespugli, quindi le foglie iniziano a ingiallire.
  6. Il terreno non si è ancora riscaldato alla temperatura richiesta. Il sistema radicale è sotto stress.

Carenza di ferro

Il problema principale con l'ingiallimento delle foglie dei pomodori è la clorosi associata alla carenza di ferro. I cespugli sono molto sensibili a questo fenomeno. I giardinieri esperti consigliano in questo caso di aggiungere soluzioni di cenere e cenere al terreno. Esiste anche un'assistenza completa per tali piante. L’alimentazione fogliare non aiuterà a bilanciare le carenze nutrizionali. È inoltre necessario aggiungere sostanze nutritive al terreno.

Per mobilitare la produzione di ferro, il terreno deve essere acidificato. In questo caso è adatto il condimento all'aceto. Puoi prendere aceto di mele fatto in casa, essenza, aceto da tavola al 9%. Per un secchio d'acqua è necessario diluire 0,3 litri di aceto e 15 ml di ammoniaca. Sotto ogni cespuglio versare 0,5 litri di questa soluzione, solo su terreno prematuramente inumidito. Questa concimazione può essere integrata con fertilizzanti organici. Contengono molto azoto, così necessario per aumentare la massa vegetativa delle piante.

Aiutare le piante in altri casi

Per aiutare i pomodori a iniziare a ingiallire, è necessario normalizzare l'irrigazione. Se non c'è abbastanza umidità, anche le foglie appassiscono. I pomodori dovrebbero essere annaffiati raramente, ma abbondantemente. Un regime adatto sarebbe 2 volte a settimana. Devi posizionare delle ciotole d'acqua vicino alle piante che crescono nella serra.

Oltre a queste misure, è necessario nutrire i cespugli con una soluzione di cenere e fertilizzanti complessi. Anche speciali stimolanti della crescita aiuteranno. Ecco di cosa sono ricchi:

  1. Auxine. Aiutano a formare un potente apparato radicale e una rapida sopravvivenza quando piantati.
  2. Citochinine. Promuove la crescita della massa verde e la formazione di nuovi germogli.
  3. Gibberelin. Colpisce l'abbondanza della fioritura e la formazione dei frutti.
  4. Acidi umici. Aumenta l'immunità dei pomodori e la resistenza ai climi sfavorevoli.

L'uso di stimolanti e rimedi popolari

L'industria chimica presenta molti farmaci per stimolare la crescita e lo sviluppo dei cespugli. Ecco i mezzi più comuni e comprovati:

  • "Stabilano";
  • "Eterauxina";
  • "Germoglio";
  • "Zircone";
  • "Energia";
  • "Kornevin".

Puoi sostituire i prodotti biologici con stimolanti basati su ricette popolari. Uno di questi è una soluzione di succo di aloe. Ha eccellenti proprietà battericide. Per prima cosa, le foglie di aloe devono essere tritate, quindi lasciate per 2 settimane in frigorifero. Per 10 litri di acqua è sufficiente un bicchiere di questo infuso. Si consiglia di annaffiare le giovani piante alla radice con la soluzione risultante.

Il miele naturale è un efficace stimolatore dello sviluppo. Riduce anche la probabilità di malattie fungine. La soluzione viene preparata al ritmo di 1 cucchiaio. l. per 1 litro d'acqua. È adatto per piantine e giovani cespugli.

Eliminazione delle malattie

Uno dei motivi per cui il fogliame ingiallisce sono le malattie pericolose. Sono provocati da vari fattori: umidità in eccesso, cura impropria, funghi, parassiti. Molto spesso, le foglie ingialliscono se infette dal fusarium. Sia le piante giovani che quelle mature possono ammalarsi.Le foglie prima ingialliscono, poi si arricciano e appassiscono. Il cespuglio comincia a far male dal basso. Tali piante infette dovrebbero essere eliminate per evitare che infettino altre piante. Come misura preventiva è necessario allentare frequentemente il terreno e rimuovere le erbacce.

I pomodori sono spesso infetti dalla peronospora. Inizia anche con l'ingiallimento del fogliame, che poi secca e le foglie muoiono. L'eccessiva umidità provoca la malattia. Nelle estati piovose è importante trattare i cespugli con preparati idonei: “Ridomil”, “Quadris”, “Fitosporin”, “Trichovit”. Come misura preventiva è adatta una tintura di iodio con latte. In un secchio d'acqua basta aggiungere un litro di latte e 15 gocce di iodio. Devi spruzzare i cespugli con questa soluzione. Sulle foglie si forma una pellicola protettiva attraverso la quale il fungo non può penetrare.

Il fogliame ingiallito sui pomodori segnala problemi. In questo caso è necessario agire subito, altrimenti non aspetterai i frutti maturi.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice