Oggi le farmacie offrono un numero enorme di complessi vitaminici e integratori alimentari, ma in generale tutti i microelementi necessari possono essere ottenuti dal cibo. Tuttavia, le vitamine sono composti fragili e vengono distrutti molto facilmente. Per ottenere il massimo beneficio dagli alimenti che consumi, devi sapere come prepararli correttamente. Esistono diverse regole seguendo le quali è possibile ottenere questo risultato.

Prima della cottura
Frutta e verdura vanno lavate in acqua corrente, ma cercate di non immergerle per più di dieci minuti. Se hai bisogno di tagliare la buccia, devi farlo il più attentamente possibile e rimuovere solo uno strato sottile: la maggior quantità di sostanze utili è contenuta proprio sotto di essa.
Trattamento termico minimo
L'esposizione alle alte temperature uccide la maggior parte delle sostanze benefiche. Quindi meno il prodotto è esposto ad esso, meglio è. Studia il tempo di cottura di ogni ingrediente. Quindi, in media, il pollo viene cotto per circa un'ora, il manzo - 2 ore e le patate o le carote - 30 minuti. Tuttavia per i prodotti affettati questo tempo è ridotto.
Un buon modo per aumentare il contenuto vitaminico di un piatto finito è aggiungere erbe fresche. Se avete intenzione di conservare il piatto, per evitare che si inacidisca e allo stesso tempo preservare i massimi benefici, aggiungetelo massimo 5 minuti prima della fine della cottura.
Tipi consentiti di effetti termici
La cottura a vapore è il metodo più delicato, poiché la temperatura di cottura è notevolmente ridotta. Inoltre, i piatti al vapore sono considerati dietetici. In questo caso è molto utile mettere le verdure nella vaporiera direttamente con la buccia. Se è necessario tagliare il cibo, provare a fare pezzi grandi.
Al secondo posto in termini di conservazione dei microelementi c'è la cottura al forno. Durante la cottura al forno gli alimenti perdono anche un minimo di nutrienti.
Sorprendentemente, anche la frittura è considerata un metodo di lavorazione abbastanza buono se si vogliono preservare le vitamine contenute nel prodotto. Non si tratta però di friggere e cucinare con molto olio, ma di friggere velocemente in una padella antiaderente, possibilmente senza olio (potete usare una salsa a base di acqua, o anche solo acqua).
E' possibile cucinare?
La cottura è considerata il tipo di trattamento termico più traumatico in termini di conservazione dei nutrienti.
È meglio mettere le verdure in acqua bollente: questo ridurrà il tempo di cottura.
Il cibo deve essere completamente coperto di liquido e non deve essere lasciato bollire - quando si aggiunge acqua fredda, l'ossigeno in eccesso penetra nella padella, distruggendo la vitamina C. Non aprire nuovamente il coperchio e non mescolare il cibo più spesso di quanto richiesto.
Aggiungi gli ingredienti giusti
Ad esempio, quando si cucina la zuppa di verdure, è possibile integrare il piatto con cereali, farina o uova: si tratta di conservanti che non consentono la distruzione delle vitamine (o almeno rallentano questo processo). L'aggiunta di sostanze come la soda, al contrario, crea un ambiente alcalino, che contribuisce alla perdita di nutrienti.
Come riscaldare un piatto
In generale, si sconsiglia di conservare e riscaldare a lungo i cibi cotti. Tuttavia, se necessario, è meglio farlo in piccole porzioni: non è necessario mettere l'intera padella sul fuoco.
Inoltre, non portare a ebollizione la pietanza riscaldata, soprattutto se si tratta di cibi cotti con il latte.