Ognuno di noi ha più volte incontrato una situazione spiacevole quando, dopo aver indossato nuove scarpe fantastiche, solo poche ore dopo si è formata una terribile idropisia ai nostri piedi, le scarpe bruciavano in modo insopportabile e volevamo sbarazzarcene il più rapidamente possibile.

Di norma, dopo tali esecuzioni e shock morali, ci vuole del tempo per ripetere nuovamente questa impresa. Ma tali sofferenze e conseguenze spiacevoli per la salute possono essere completamente evitate se si conoscono alcuni modi per rompere le scarpe strette.
Le scarpe sono strette, perché succede questo?
Per cominciare, dovresti imparare una regola principale: acquista sempre scarpe solo della tua taglia.
Per fare questo, dopo aver scelto il paio che ti piace nel negozio, devi provarlo. E non una scarpa, come molti sono abituati, ma due contemporaneamente. Quindi alzati, rimani lì per un po 'e poi cammina un po' per il corridoio. In questo modo sentirai quanto sono comode e morbide le scarpe o, al contrario, quanto sono strette e dure. Ricorda che le scarpe sbagliate non solo possono deformarsi e causare disagio quando le indossi, ma possono anche causare malattie spiacevoli come piedi piatti, borsiti e altri.
Di norma, le scarpe nuove si usurano facilmente dopo poche uscite, senza causare alcun inconveniente. Tuttavia, ci sono situazioni in cui semplicemente non puoi fare a meno di un attento allungamento. Ad esempio, ciò accade quando:
- un paio di scarpe non corrisponde alla taglia richiesta;
- stretto in volume o lunghezza;
- si è ridotto di dimensioni dopo essersi bagnato (pelle scamosciata);
- Strizza e strofina molto.
Cosa fare per rompere le scarpe strette
Quindi, se all'improvviso si verificasse una simile opportunità e tu diventassi il "fortunato" proprietario di un paio di scarpe strette, allora dovresti ricorrere ad alcuni metodi di "terapia d'urto" per questo.
Tuttavia, va notato che l'efficacia del metodo scelto per la rottura delle scarpe è direttamente influenzata dal materiale di cui è composto.
- Pelle
Le scarpe in vera pelle si allungano molto più velocemente di qualsiasi altra. E qui sia l'uso di prodotti acquistati speciali che i metodi tradizionali sono ugualmente efficaci. Ad esempio, puoi usare aceto al 3% e pulire con esso l'intera superficie interna delle scarpe. Ciò contribuirà anche ad evitare la spiacevole sensazione di bruciore mentre lo indossi.
Un altro modo sicuro è ricorrere a spray e schiume speciali per allungare le scarpe. Questo metodo è abbastanza efficace e veloce. Inoltre è applicabile a tutti i materiali ad eccezione dei prodotti verniciati.
Puoi anche andare in un laboratorio dove le scarpe vengono allungate con dispositivi speciali o acquistare un dispositivo del genere per la tua casa per la manipolazione indipendente.
- Finta pelle o similpelle
Le cose sono completamente diverse con la rottura delle scarpe in similpelle. Francamente, questo è un compito quasi impossibile. Qui puoi utilizzare solo due metodi: calzini bagnati e giornali.
Il principio è molto semplice: metti le scarpe strette su calzini spessi bagnati e indossale finché non sono completamente asciutte. Questa procedura può richiedere da 20 minuti a diverse ore.Oppure triturare il giornale, riempirlo d'acqua e attendere che si gonfi, quindi riempire il prodotto con questa massa e asciugarlo a temperatura naturale per circa 2 giorni.
- Pelle scamosciata
Per la pelle scamosciata, un congelatore è una buona opzione come barella. Questo è il metodo più insolito, ma molto efficace.
È necessario posizionare un sacchetto di plastica pieno d'acqua all'interno della scarpa in modo da occupare tutta la superficie dal tallone alla punta e riporlo nel congelatore durante la notte. Quindi rimuovere il prodotto e lasciare scongelare leggermente la busta. Non rimuoverlo immediatamente per evitare danni al prodotto dall'interno. Ripetere se il risultato non viene raggiunto.
Ma anche la pelle scamosciata ha il suo metodo universale di rottura. Per questo viene utilizzata la birra normale. La superficie interna viene generosamente inumidita con questa bevanda, indossata con calzini spessi e indossata per diverse ore. In questo caso, i prodotti in pelle scamosciata e nabuk devono essere allungati con estrema attenzione, poiché le dimensioni potrebbero risultare maggiori del previsto.
- Vernice
Per rompere le scarpe di vernice, è opportuno utilizzare calzini spessi imbevuti di vodka, acqua di colonia o alcool diluito con acqua (1/3 di alcol per 2/3 di acqua). L'interno della scarpa deve essere inumidito generosamente con liquido, indossare i piedi con i calzini e camminare finché le scarpe non sono completamente asciutte. Tuttavia, qui è necessario fare tutto in modo estremamente corretto per non rovinare il materiale sottile e sensibile.
Come puoi vedere, ci sono molte ricette di “pronto soccorso” nella lotta contro le scarpe strette. Quale è preferito dipende dal materiale e dalla tenuta del prodotto.Tuttavia, la soluzione migliore resta comunque una scelta attenta e corretta della taglia e della completezza del modello di scarpa.