230 foto di ficus benjamina di diverse varietà, cura e coltivazione in casa

Il Ficus Benjamina è una delle piante da interno più popolari tra i moderni giardinieri dilettanti. È relativamente senza pretese. Ma affinché il fiore si senta bene e delizia i suoi proprietari con il suo aspetto spettacolare, è necessario conoscere alcuni segreti della sua manutenzione. Dovresti anche prestare molta attenzione alla prevenzione delle malattie e dei genitori, a cui la pianta è molto sensibile.

Descrizione botanica della pianta

Questa pianta aiuta a creare intimità in casa e satura l'aria di ossigeno. Sembra bellissimo e sarà una degna decorazione di ogni interno. Le foglie di ficus hanno la straordinaria proprietà di assorbire la polvere e tutti i tipi di allergeni, di cui ce ne sono molti in ogni appartamento. La pianta non è velenosa, può essere coltivata dove sono presenti bambini ed eventuali animali domestici.

Hai già un ficus benjamina?
SÌ.
86.86%
No, sto solo guardando da vicino.
8.51%
No e non era previsto, volevo solo vederlo.
4.64%
Votato: 388

Varietà e varietà

Esistono molte varietà di questo fiore, allevate da allevatori nazionali e stranieri. Di norma, differiscono nella forma e nel colore delle foglie, nonché nell'altezza della pianta adulta e nell'aspettativa di vita (che può essere piuttosto lunga con la dovuta cura). Molto spesso, i giardinieri domestici coltivano in casa le seguenti specie:

  • con foglie verde scuro;
  • con foglie variegate (motivo a mosaico);
  • con foglie leggermente arricciate.

Non solo l'aspetto, ma anche le caratteristiche della cura dipendono dalla varietà. Alcune specie sono più vulnerabili alle malattie e ai parassiti, mentre altre sono più resistenti; lo stesso si può dire per i requisiti di concimazione e umidità del terreno.

Con foglie verdi

Queste piante hanno foglie lisce, verde scuro, ovoidali, leggermente lucide. Le varietà più popolari tra i giardinieri dilettanti domestici sono:

  • Monica;
  • Esotico;
  • Anastasia;
  • Dunetti.

Sono abbastanza sensibili alla mancanza di umidità, ma hanno una buona immunità alle malattie e ai parassiti comuni.

Nicola

Questa è una delle varietà più basse, quindi si consiglia di coltivarla in piccoli appartamenti dove una pianta alta con una corona ramificata non si adatta.Le foglie sono di colore verde scuro, lucide all'esterno, la loro lunghezza arriva fino a 6 cm. Le foglie hanno forma ovoidale oblunga, incurvate lungo la nervatura e lisce ai bordi.

Daniele

È una pianta sempreverde che appartiene alla famiglia dei gelsi. La patria di questa varietà sono i tropici australiani. A casa cresce fino a due metri e in natura fino a 30 metri compresi. Le foglie ovali lucide sono lisce lungo i bordi e al centro, la loro lunghezza raggiunge i 5 cm. In una pianta giovane sono di colore verde chiaro, ma si scuriscono con l'età.

Monica

Questo ficus cresce rapidamente, i germogli sono lunghi e sottili; Se la crescita giovane non viene tagliata in tempo, si piega e si rompe. Le foglie inferiori cadono in bellissime onde. Le foglie sono lunghe 5–6 cm, lucide, verde scuro, con una vena convessa pronunciata al centro.

Esotico

L'altezza di una pianta adulta è di 1,5 metri. Le foglie sono ondulate ai bordi e dritte all'interno, di colore verde scuro. Una corona correttamente formata ha una forma sferica pronunciata.

Anastasia

Questa è la varietà che ama più la luce; appassisce rapidamente all'ombra. Se l'illuminazione è sufficiente, il fiore può crescere fino a 1,8 me le foglie raggiungono i 7 cm di lunghezza; se c'è poca luce le foglie diventano più piccole e seccano. Le foglie dense, carnose, di colore verde scuro, sono lucide e di forma ellittica.

Dunetti

L'altezza della pianta arriva fino a 3 m; nelle giuste condizioni, il ficus fiorisce spesso, ma i fiori sono piccoli e pallidi. La pianta ha una chioma densa che necessita di potature regolari. Le foglie sono lunghe 5 cm, carnose, dense, di colore verde chiaro.

Moklame

Questa varietà ha molte radici aeree, le foglie sono lunghe 6 cm e hanno la forma di un'ellisse. L'altezza di una pianta adulta può raggiungere i 3 m se c'è abbastanza luce nella stanza. La corteccia è grigia e sciolta.La pianta richiede alimentazione.

Variegato (variegato)

Queste varietà sembrano particolarmente belle. Le loro foglie sembrano decorate con mosaici multicolori che formano motivi intricati. Le varietà più popolari:

  • Crepuscolo;
  • Nina;
  • Safari;
  • De Gantelle.

Queste varietà richiedono un'alimentazione regolare. Il disegno sulle foglie può perdere il suo aspetto originale a causa di infezioni fungine e virali, malattie e parassiti. Per ripristinare la forma delle foglie, il fiore deve essere spruzzato regolarmente.

Luce stellare

Questa è una pianta della famiglia dei gelsi, il fogliame ha una bellissima colorazione marmorizzata a mosaico che ricorda il marmo. Le macchie bianche risaltano efficacemente su uno sfondo verde scuro. Questo è un colore unico. Tuttavia, questa varietà ha uno svantaggio: crescita lenta, solo 10 cm all'anno.

Safari

Varietà compatta, a crescita lenta, adatta per piccoli appartamenti. Le foglie sono lunghe 4 cm, separate da una nervatura, hanno una forma leggermente ricurva e su di esse sono sparse casualmente macchie marmorizzate giallo-bianche. In condizioni di scarsa illuminazione, il fogliame diventa giallo e la crescita rallenta. Per lo sviluppo normale è necessaria un'ulteriore fonte di illuminazione: una lampada.

Nina

Varietà compatta in miniatura, le lamine fogliari sono di colore verde scuro, bordo marmorizzato bianco-giallo. Le foglie lisce e fitte raggiungono i 13 cm di lunghezza; ciascuna foglia presenta fino a venti nervature laterali e una centrale. In estate compaiono sulla pianta piccole bacche non commestibili.

Reginald

Varietà alta, in buone condizioni può raggiungere i 3 m. Le foglie sono di colore verde chiaro, con piccole macchie di mosaico verde scuro al centro, la lunghezza delle foglie è di 10 cm.La corteccia è grigio chiaro, densa. La varietà è senza pretese, ma teme le correnti d'aria e il freddo.

Re d'Oro

Una caratteristica distintiva di questa varietà sono le sue foglie verde brillante brillante con una striscia gialla lungo i bordi. In natura crescono fino a 30 m di altezza, in casa possono allungarsi fino a 3 m, ma in mancanza di illuminazione il fiore comincia a crescere molto lentamente. Questa varietà è esigente in termini di alimentazione e ama il terreno ricco di sostanze nutritive.

De Gantelle

Le foglie sono allungate, a forma di cuore, raggiungono i 12 cm di lunghezza e 3 cm di larghezza. La corona è densa, ramificata e, se formata correttamente, ha la forma di una palla. Le foglie sono molto chiare, quasi bianche, ma con strisce verde scuro. La pianta ha una cura piuttosto senza pretese, ma a causa della rapida crescita del sistema radicale, il ficus dovrà essere ripiantato frequentemente.

Crepuscolo

Il biglietto da visita di questa varietà sono le foglie di un nobile colore verde scuro con un bordo bianco. Il contrasto tra bianco e verde sembra molto impressionante e attira immediatamente l'attenzione. La pianta può allungarsi fino a 2,5 m con illuminazione sufficiente e buona irrigazione. La vena centrale della foglia è quasi bianca a causa della piccola quantità di clorofilla. La lunghezza delle foglie non supera i 7 cm, molto spesso fino a 6 cm. I piccioli sono lunghi 1,5 cm, densi e carnosi. La pianta ama i terreni leggermente acidi e non tollera le carenze nutrizionali e la mancanza di umidità. È spesso affetto da malattie, ma è relativamente resistente ai principali parassiti del ficus: cocciniglie, afidi e acari.

Con foglie arricciate

Queste varietà richiedono un'alimentazione abbondante e regolare. A causa della mancanza di sostanze nutritive, dell'impatto negativo di malattie e parassiti e della mancanza di umidità, le foglie possono deformarsi e perdere il loro aspetto spettacolare.Molto spesso, gli amanti domestici della floricoltura indoor coltivano le seguenti varietà:

  • Natascia;
  • eccentrico;
  • Irene;
  • Bouclè.

Queste varietà sono spesso colpite da funghi e non amano la forte umidità del terreno. Sono molto sensibili agli sbalzi termici, non amano il freddo e temono le correnti d'aria.

Barocco

La patria di questa interessante pianta è la Tailandia, la Cina e altri paesi del sud-est asiatico con un clima caldo e umido. Il Ficus barocco differisce dai suoi parenti in quanto ha foglie piccole, fino a 4 cm, e una corona più densa, oltre a un tronco più potente. Rispetto ad altri alberi di ficus, sembra più un piccolo albero che un arbusto. Le foglie sono particolarmente arricciate; in natura, durante la stagione delle piogge, l'acqua in eccesso scorre al loro interno, come fossero grondaie. La varietà è senza pretese nella cura; anche un giardiniere inesperto può farcela.

Bouclè

L'altezza di una pianta adulta non supera 1,5 metri. La lunghezza delle foglie è di 5-6 cm, larghezza 2,5 cm. Le foglie si arricciano leggermente verso l'interno, formando bellissimi semianelli. Il fiore cresce abbastanza lentamente. Per stimolare la crescita è necessario annaffiare il fiore per tempo e concimarlo a seconda della stagione, oltre a fornire la massima illuminazione, comprese fonti aggiuntive se la stanza è buia. La pianta deve essere protetta dalle correnti d'aria.

Tra i coltivatori di fiori dilettanti, questa varietà ha ricevuto anche il nome colloquiale "Kudryash". L'opzione di posizionamento ideale è sul lato est dell'appartamento. Non dovresti spostare la pianta inutilmente; qualsiasi cambiamento di posizione sarà per lei molto stressante. A causa della crescita lenta, si sconsiglia anche il reimpianto frequente; è sufficiente spostare il fiore in un nuovo vaso ogni quattro anni.

In inverno, la pianta tollera bene l'aria secca nella stanza al culmine della stagione di riscaldamento. Ma in estate è necessario spruzzare regolarmente il fiore con un flacone spray, altrimenti le foglie inizieranno a seccarsi e si deformeranno.

Irene

Questa pianta ha un tasso di crescita medio, le foglie carnose ovali verde scuro raggiungono i 5-7 cm di lunghezza, si arricciano magnificamente a spirale. Il fiore non ama il freddo e non tollera l'elevata umidità dell'aria. Il sistema radicale si sviluppa rapidamente, si consiglia il reimpianto una volta ogni tre anni. Durante l'alimentazione stagionale, è necessario applicare regolarmente fertilizzanti ricchi di potassio e magnesio, poiché la pianta è sensibile alla carenza di questi microelementi. La temperatura ottimale per lo sviluppo e la crescita normali è di 25 gradi. Tuttavia, se la stanza diventa improvvisamente fredda (fino a 16 gradi), il ficus tollererà con calma un cambiamento di temperatura a breve termine.

A foglie piccole

In Russia, sono comuni tipi di ficus a foglia piccola come Kinki e Natasha. Sono bellissimi e non hanno paura delle correnti d'aria. Durante la coltivazione, dovresti allentare regolarmente il terreno ed evitare che l'umidità ristagni nel vaso; altrimenti la radice del fiore potrebbe marcire.

Natascia

La pianta ha uno stretto tronco cilindrico con una densa corteccia grigio scuro, i germogli cadono meravigliosamente a forma di onde. Le foglie sono ovali, anche al centro e lungo i bordi, la loro lunghezza arriva fino a 3 cm e larghezza 1,5 cm. Le foglie sono di colore verde brillante, c'è una leggera piega nella vena centrale. In natura la pianta ha piccoli fiori rotondi, ma non sarà possibile ottenere la fioritura in casa. In Thailandia questa varietà è considerata sacra e ad essa sono associati molti buoni auspici.Affinché un fiore porti soldi in casa, devi coltivarlo in un vaso di ceramica verde e seppellire un paio di monete nel terreno.

Stravagante

Questa è una varietà compatta che ben si adatta ai piccoli appartamenti. La corona è facile da tagliare e può avere qualsiasi forma. Anche un principiante può gestire la formazione della parte superiore. Le foglie sono strette, lunghe 7 cm, di colore verde scuro, con bordo bianco o crema. Affinché il fiore cresca rapidamente, la stanza deve essere di almeno 20 gradi Celsius. La cosa principale è proteggere il ficus dalle correnti d'aria, soprattutto in inverno, poiché le correnti d'aria possono distruggere l'albero. L'irrigazione deve essere combinata con la spruzzatura regolare da un flacone spray. La pianta non fiorisce, ma può produrre bacche.

Condizioni della casa

La maggior parte delle varietà sono piuttosto senza pretese, ma è necessario mantenere una temperatura ottimale nella stanza ed evitare che l'aria si secchi. In inverno, quando l'appartamento è dotato di riscaldamento centralizzato, si consiglia di installare un umidificatore nella stanza in cui cresce il ficus.

Temperatura

La temperatura ottimale per le varietà amanti del calore è di 24 gradi. Ci sono però piante che crescono bene a temperature di 20 gradi e inferiori fino a 18 gradi massimo). Le varietà tropicali richiedono una temperatura di 30 gradi; in questo caso è necessario installare nella stanza un'ulteriore fonte di riscaldamento, ad esempio una lampada.

Indicatori di umidità

L'umidità nella stanza in cui cresce il ficus dovrebbe essere alta. In estate, è necessario spruzzare il fiore ogni giorno, quindi l'umidità evaporerà intorno alla pianta, proteggendola dal forte surriscaldamento. L'umidificazione regolare è il mezzo migliore per prevenire malattie e parassiti, poiché i parassiti di solito attaccano una pianta indebolita.

Illuminazione

Il ficus non ama l'ombra parziale; necessita di una quantità sufficiente di luce solare. È meglio posizionare il fiore vicino alla finestra, ma leggermente di lato, in modo da non bloccare l'accesso della luce alla stanza. Se devi posizionare il ficus lontano dalla finestra, una lampada fluorescente dovrebbe brillare sempre nelle vicinanze.

Dove tenere

Il ficus si conserva in appartamento tutto l'autunno, l'inverno e la primavera, da settembre a maggio. In estate la pianta va posizionata su un balcone o una loggia, preferibilmente all'esterno di una finestra. La pianta non deve essere posizionata vicino ai termosifoni.

Cura della casa

Il requisito principale per la cura e la manutenzione della casa è la presenza di un vaso grande e spazioso e un reimpianto regolare, poiché il ficus ha un apparato radicale sviluppato che cresce molto rapidamente. Dovresti anche prestare attenzione al regime di irrigazione. Il terreno nel vaso deve essere sempre un po' umido (ma non troppo).

L'elenco delle misure di base per la cura del ficus comprende:

  • irrigazione;
  • concimazione;
  • trasferimento;
  • potatura e formazione della corona.

Va tenuto presente che una potatura impropria può portare alla deformazione dell'albero e deteriorare l'aspetto della chioma.

Adescamento

Il terreno normale per piante da interno è adatto alla coltivazione. È necessario stendere uno strato drenante di argilla espansa sul fondo della pentola in modo che fuoriesca l'umidità in eccesso, altrimenti la terra marcirà. Puoi aggiungere gusci d'uovo al terreno come fertilizzante minerale.

Tara

Puoi utilizzare un vaso da fiori in ceramica o plastica di qualsiasi forma. La cosa principale è che accoglie liberamente il potente apparato radicale del ficus. La pianta cresce rapidamente e si consiglia il reimpianto almeno una volta ogni tre anni.Il vaso deve essere prima disinfettato in modo che la pianta non si ammali.

Irrigazione

Il ficus è un fiore che ama l'umidità, quindi la frequenza ottimale dell'irrigazione è una volta ogni tre giorni. Non appena il terreno si sarà asciugato di 2 cm di profondità, è il momento di annaffiare nuovamente. In estate l'irrigazione dovrebbe essere effettuata più spesso che in inverno. Se lo strato superiore non si è ancora asciugato, bisogna aspettare un po' con l'annaffiatura, altrimenti si può creare umidità nel terreno e infettare il ficus con un fungo, che poi è molto difficile da trattare. L'acqua dovrebbe essere a temperatura ambiente, prestabilita. È severamente vietato annaffiare un fiore con l'acqua del rubinetto; ha un effetto dannoso sul sistema radicale e sulle condizioni generali del fiore. L'acqua in eccesso deve essere scaricata dalla padella in tempo.

Fertilizzante (alimentazione)

Il periodo ottimale per la concimazione va da aprile a ottobre; in primavera è sufficiente concimare il ficus una volta al mese, e in giugno una volta ogni due settimane, perché in estate si registra un picco di crescita attiva e di sviluppo. In inverno il fiore è a riposo; non necessita di essere concimato, ma si possono aggiungere gusci d'uovo e tè bevuto come fonti di calcio e potassio. I fertilizzanti vengono applicati sia alla radice che alle foglie e allo stelo - da un flacone spray.

L'uso di rimedi popolari dà buoni risultati. Puoi diluire due cucchiai di zucchero semolato in 2 litri di acqua a temperatura ambiente e versare il ficus sotto la radice da un annaffiatoio. Il glucosio stimola la crescita delle piante. Questo fertilizzante può essere utilizzato una volta al mese in estate.

Rifinitura

Molte varietà di ficus, soprattutto quelli con foglie a spirale, crescono molto rapidamente. Se i germogli in eccesso non vengono potati in tempo, cresceranno in modo caotico e il fiore assumerà un aspetto trasandato e trascurato. Pertanto, la crescita giovane dovrebbe essere rimossa regolarmente.Durante la potatura, non esitate a rimuovere i rami morti, iniziando dal basso e risalendo gradualmente. Rimuovi tutte le foglie appassite e secche, nonché la crescita giovane in eccesso. Alla fine, la corona dovrebbe assumere una forma sferica o ovale.

Trasferimento

Per il trapianto, il fiore viene estratto dal vaso insieme a una zolla di terra e trasferito in un altro vaso pre-preparato con un substrato nutriente per piante d'appartamento. Tutti i vuoti risultanti vengono accuratamente ricoperti di terra, cercando di non toccare le foglie e il gambo. Se la stanza è fredda, dovresti astenervi dall'irrigare per un paio di giorni. Se la casa è calda, puoi subito dopo il trapianto spruzzare la pianta con acqua tiepida da un flacone spray, ma non innaffiarla alla radice.

Formazione

Per formare una corona a casa, pizzica la parte superiore del fiore. Tutti i rami non necessari vengono rimossi. Il fogliame in alto dovrebbe essere più denso che in basso.

Ringiovanimento

Si ricorre al ringiovanimento quando il fogliame comincia a cadere e nella parte superiore sono visibili segni di deperimento. In questo caso, devi solo tagliare con cura la pianta in modo che rimanga solo un ceppo. Successivamente, i giovani germogli inizieranno ad apparire rapidamente e la vitalità della pianta verrà ripristinata. Ma questo metodo è stressante per la pianta, quindi la potatura deve essere effettuata con attenzione; Per tre giorni dal momento del ringiovanimento, dovresti astenervi dall'irrigazione e assicurarti che non ci siano correnti d'aria nella stanza.

È possibile andarsene senza preoccupazioni per un po'?

È possibile lasciare il ficus senza cure per un po', ma non per molto, per un massimo di 4-5 giorni. Prima di lasciare la pianta è necessario annaffiarla e, dopo aver atteso che l'acqua venga assorbita, allentare il terreno.Se avete bisogno di uscire di casa per una settimana o più, è consigliabile utilizzare un sistema di irrigazione automatico; altrimenti, lasciato senza umidità, il fiore morirà rapidamente.

Riproduzione

Esistono diversi modi per propagare il ficus. Crescere dai semi è un processo piuttosto laborioso e laborioso, di solito questo metodo viene utilizzato solo dagli allevatori per lo sviluppo professionale di nuove varietà; I coltivatori di fiori amatoriali utilizzano spesso i seguenti tipi di propagazione dei fiori:

  • foglia;
  • semi;
  • stratificazione.

Per talea

Radicare una talea di ficus è facile. Affinché il germoglio possa attecchire e mettere radici, deve essere piantato in un terreno ben inumidito con un substrato nutriente. Un germoglio lungo 10 cm viene tagliato dall'alto, un paio di foglie inferiori vengono rimosse e il succo lattiginoso rilasciato dallo stelo viene lavato via con acqua. Il taglio viene essiccato all'aria e piantato nel substrato.

Stratificando

Per la propagazione mediante stratificazione, viene selezionato un ramo sano e forte, quindi viene tagliato ad angolo lungo l'internodo e posto in un substrato nutritivo precedentemente preparato. Al posto del substrato si può utilizzare acqua a temperatura ambiente, in questo caso la pianta verrà messa nel terreno dopo la definitiva radicazione.

Semi

I semi di ficus hanno una scarsa germinabilità e il fiore cresce dal seme molto lentamente, quindi questo metodo viene utilizzato raramente. Ma teoricamente può essere utilizzato. I semi dovrebbero essere pretrattati con permanganato di potassio per prevenire lo sviluppo di malattie nel fiore.

Foglia

Per propagare il ficus, puoi usare le foglie. In genere, le varietà variegate vengono propagate utilizzando questo metodo. La foglia è tagliata e devi prendere un po 'del germoglio a cui era attaccato. Si taglia la talea con un coltello, si elimina il succo lattiginoso e si mette la foglia in una pentola o in acqua.Tra pochi giorni dovrebbero apparire le radici. La condizione principale è l'elevata temperatura dell'aria nella stanza, quindi è meglio propagare la pianta in estate o in inverno con un buon riscaldamento (ma nel secondo caso è necessario un umidificatore per mantenere la massima umidità).

Parassiti

Grumi bianchi sulle foglie sono un segno dell'attività degli acari. Prevenzione: ispezione regolare della pianta e isolamento del ficus da altri fiori interni che potrebbero essere colpiti dal parassita. Per il trattamento si dovrebbero utilizzare soluzioni insetticide prodotte industrialmente.

Se sugli steli e sulle foglie compaiono piccoli fori irregolari, significa che il fiore è stato rosicchiato da un insetto. Per far fronte al parassita, puoi spruzzare la pianta con una soluzione di sapone da bucato. Per prevenzione è necessario eliminare tempestivamente le foglie ingiallite e i germogli deformati, perché sono un boccone appetitoso per la cocciniglia.

Le foglie secche arricciate sono un segno di cocciniglie. Prevenzione: irrigazione regolare e concimazione frequente. Le misure di controllo consistono nel raccogliere manualmente le cocciniglie e bruciare le foglie colpite, quindi trapiantare la pianta in un altro vaso.

Malattie

Il Ficus Benjamina può ammalarsi se non viene curato adeguatamente. La malattia si manifesta come segue: la pianta inizia a crescere male, le foglie possono deformarsi o cambiare colore. Di norma, se il ficus non viene trattato, muore rapidamente. Ma con la cura adeguata c'è la possibilità di rianimarlo. A questo scopo vengono utilizzate la spruzzatura con soluzioni industriali (da funghi o virus) e la modifica della modalità di conservazione del fiore.

Problemi durante la coltivazione

Gli amanti delle piante da interno inesperti incontrano spesso seri problemi durante la coltivazione del ficus.Tuttavia, questi problemi possono essere risolti e prevenuti con successo. Molto spesso, i proprietari di ficus lamentano le seguenti difficoltà nella cura dei loro fiori:

  • foglie gialle;
  • le foglie si ammorbidiscono
  • i nuovi germogli diventano più sottili;
  • le foglie appassiscono e si arricciano senza una ragione apparente.

Molto spesso ciò si verifica a causa della mancanza di umidità, sostanze nutritive e microelementi. Ma ci sono altri motivi.

Le foglie appassiscono e si arricciano

Succede che le foglie iniziano improvvisamente ad appassire, quindi si arricciano e cadono. Ciò accade perché la pianta è priva di sostanze nutritive. Per risolvere il problema, è necessario applicare la concimazione. Per la prevenzione, dovresti tagliare il fiore e formare una corona, quindi la pianta spenderà le sue energie non sulla formazione di nuovi germogli, ma sull'alimentazione di quelli esistenti.

Le punte delle foglie diventano marroni

Se le punte delle foglie diventano marroni o marroni, significa che le radici del fiore hanno cominciato a marcire. È necessario ripiantare la pianta dopo aver tagliato le radici colpite. Prevenzione: allentamento regolare del terreno per prevenire il ristagno di umidità.

I nuovi germogli sono sottili

Man mano che si forma il tronco, compaiono nuovi germogli. Se sono molto sottili e si rompono velocemente, la pianta è carente di microelementi. Il metodo di soluzione e prevenzione è abbastanza semplice: è necessario concimare in base alla stagione, prestando particolare attenzione ai fertilizzanti che contengono calcio e magnesio.

Le foglie stanno diventando gialle

Se le foglie ingialliscono e poi volano via, questo è un sicuro segno di carenza di potassio. Per risolvere e prevenire il problema è necessario concimare con concimi potassici.Anche la cenere normale funziona bene; è ricca di potassio e altri nutrienti ed è anche completamente innocua. Se però il ficus è già diventato completamente giallo, potrebbe non essere possibile salvarlo; Un massiccio ingiallimento e caduta delle foglie è un segno di un'infezione alle radici. In questo caso è possibile eseguire un trapianto, ma anche questo non garantirà la salvezza.

Le foglie stanno cadendo

Succede che un fiore lascia cadere le foglie inferiori. Ciò accade a causa della carenza di umidità. Per risolvere e prevenire il problema, è necessario stabilire un'irrigazione regolare e non saltarla. Dovresti anche fare una "doccia" alla pianta spruzzando le foglie e il fusto con un flacone spray.

 

Le foglie sono morbide

Le foglie morbide appaiono quando c'è una carenza di vitamine. Per risolvere il problema è necessario aumentare la quantità di luce nella stanza (magari spostare il ficus o posizionargli accanto una lampada come fonte luminosa aggiuntiva). Per la prevenzione è necessario concimare regolarmente e garantire che la pianta abbia abbastanza luce.

Macchie gialle e marroni sulle foglie

Se sulle foglie compaiono macchie gialle e marroni, questa è una malattia grave: il mosaico virale. Per il trattamento è necessario trapiantare la pianta in un altro vaso con terreno precedentemente preparato, tagliare e bruciare tutte le foglie colpite. Prevenzione: alimentazione regolare e normalizzazione della temperatura ambiente.

Foglie appiccicose

Se le foglie sono appiccicose significa che la pianta ha un'infezione fungina. Prevenzione: umidità moderata e allentamento regolare del terreno, regolazione dell'umidità dell'aria nella stanza. Il trattamento consiste nel trapianto in un altro vaso, trattamento con fungicidi.

Targa bianca

Succede che sulle foglie più vicine alla corona appare uno sgradevole e antiestetico rivestimento bianco; tali foglie diventano appiccicose e appiccicose al tatto;Molto probabilmente, una pianta del genere è colpita dagli afidi. Prevenzione: allentamento regolare del terreno e riduzione dell'irrigazione. Agli afidi non piace il fumo di tabacco, quindi si consiglia la fumigazione preventiva.

Segni e superstizioni

Il ficus, come l'albero dei soldi bonsai, è associato nella tradizione popolare al benessere finanziario della famiglia. C'è anche un segno del genere: affinché un caro desiderio diventi realtà, devi intrecciare una piccola treccia di fili e decorare il ficus con questa treccia, nascondendo discretamente l'imbarcazione nel fitto fogliame.

Velenoso o meno per gli esseri umani e gli animali domestici

Le radici, i fusti e le foglie del ficus non contengono sostanze tossiche che possono avere un impatto negativo sulla salute dell'uomo o degli animali, come cani o gatti. La pianta non provoca reazioni allergiche ed è assolutamente sicura da coltivare. Può essere piantato in soggiorno, camera da letto o cucina. Il ficus ha foglie piuttosto dure, quindi è probabile che i gatti che rosicchiano spesso le piante d'appartamento mostrino interesse per esso.

Vale sicuramente la pena coltivare il ficus benjamina in casa. Non solo decorerà l'interno, ma aiuterà anche a pulire l'aria dell'appartamento dalle impurità nocive. Se credi ai buoni segni, un ficus in casa aiuterà ad attrarre denaro e successo e porterà anche armonia nelle relazioni familiari. La cosa principale è scegliere le varietà più senza pretese. Tuttavia, questo fiore non è adatto ai piccoli appartamenti, poiché cresce rapidamente e può “divorare” lo spazio.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice