Ingrandire pomodori: 5 consigli utili per ottenere frutti più grandi

Quando coltivi pomodori, vuoi sempre sfruttare il potenziale della varietà e ottenere i frutti più grandi possibili. La qualità del raccolto dipende direttamente dalle condizioni create e da quanto è stata corretta la cura. Ci sono 5 segreti che i giardinieri possono usare per ottenere pomodori grandi e dal gusto eccellente.

Irrigazione adeguata

È necessario prestare attenzione all'irrigazione in tutte le fasi della coltivazione dei pomodori. Il raccolto ama l'umidità, ma i cespugli devono essere irrigati secondo un certo regime. L'irrigazione non dovrebbe essere troppo frequente e allo stesso tempo abbondante. Con tempo normale, dovresti uscire sul crinale con un annaffiatoio una volta alla settimana. Sotto ogni cespuglio adulto viene versato 1 secchio d'acqua. Nella stagione calda, l'irrigazione viene effettuata più spesso, ogni 3-4 giorni.

L'acqua deve essere versata direttamente nella zona della radice, evitando la parte inferiore del fusto e delle foglie. Se le goccioline finiscono sui pomodori, aumenta il rischio di sviluppare la peronospora. I pomodori non dovrebbero subire un deficit di umidità durante il periodo di formazione e riempimento dei frutti, altrimenti i pomodori non saranno abbastanza grandi.

Fertilizzanti adatti

I residenti estivi possono essi stessi provocare un deterioramento della qualità del raccolto se continuano ad applicare fertilizzanti azotati e letame dopo l'inizio della fioritura. Di conseguenza, i cespugli inizieranno a sviluppare massa verde a scapito della fruttificazione.A partire dal momento della formazione dei germogli, ai pomodori vengono applicati concimi a base di fosforo e potassio (40 g di perfosfato e 15 g di solfato di potassio per 10 litri di acqua).

È molto buono nutrirsi con la cenere di legno in questa fase: un barattolo da un litro per 10 litri di acqua, lasciare agire per un giorno. La cenere può essere aggiunta anche secca, aggiungendo 2 cucchiai sotto ogni cespuglio. cucchiai di fertilizzante. In futuro, questa alimentazione può essere ripetuta ogni 2 settimane.

Anche la concimazione con lievito ha un effetto positivo sulla dimensione dei frutti. La soluzione viene preparata da 1 confezione di lievito fresco e 100 g di zucchero per 3 litri di acqua tiepida. Quando il concentrato bolle, viene diluito in una proporzione di 1 bicchiere per 10 litri di acqua e utilizzato per l'irrigazione. Questa concimazione migliora la struttura del terreno e stimola lo sviluppo della microflora benefica del suolo. Di conseguenza, le piante rispondono con una maggiore crescita delle radici.

La fertilizzazione con acido borico ha un buon effetto sull'allegagione e sulla crescita dei frutti. Viene eseguito dopo che sui cespugli compaiono pennelli fioriti. Per 10 litri di acqua si consumano 2 cucchiaini. acido borico, la composizione deve essere accuratamente miscelata, poiché i cristalli si dissolvono lentamente in acqua. La soluzione viene applicata alle foglie da un flacone spray con tempo nuvoloso.

Formazione di cespugli

Se lasci che il cespuglio cresca liberamente, non ci saranno pomodori grandi su di esso. La pianta dedicherà tutte le sue forze alla crescita e allo sviluppo di germogli, figliastri e foglie extra. Nella serra, i pomodori vengono formati in 3 steli; in un'aiuola aperta, tutto l'eccesso viene rimosso dai pomodori, lasciando 2 germogli principali.

Ogni settimana nella parte inferiore del cespuglio vengono rimosse 2-3 foglie fino alla prima infiorescenza. Questo dovrebbe essere fatto al mattino. Durante la formazione del grappolo, le foglie sovrastanti non vengono rimosse, poiché forniscono nutrimento ai frutti.Allo stesso tempo, i germogli (germogli che crescono dalle ascelle delle foglie) vengono rimossi dai pomodori. Devono essere pizzicati dopo aver raggiunto una lunghezza di 3-4 cm, lasciando un piccolo moncone che impedisce la futura comparsa di figliastri in questo luogo.

Raccolta tempestiva

I pomodori sono tra le colture che possono sviluppare radici aggiuntive nella parte inferiore dello stelo. Questa proprietà della pianta deve essere sfruttata per ottenere frutti di grandi dimensioni. Quanto più potente è l'apparato radicale dei pomodori, tanto meglio fornisce sostanze nutritive alla parte fuori terra.

L'hilling promuove la crescita di radici aggiuntive. La loro crescita avviene in determinati periodi. È possibile determinare il momento appropriato per l'hilling dalla comparsa di caratteristici brufoli nella parte inferiore dello stelo. Ogni cespuglio viene riempito con terreno umido fino a un'altezza di 5-7 cm. La seconda raccolta viene eseguita dopo che il colore dello stelo nella parte inferiore diventa bluastro.

Mantenimento di una temperatura stabile

Il mantenimento di un regime di temperatura stabile in piena terra non dipende dai residenti estivi. Qui è meglio coltivare pomodori ibridi resistenti a fattori esterni avversi. In serra è consigliabile evitare cali di temperatura inferiori a 12 °C e temperature estreme superiori a 35 °C. Altrimenti, le piante subiranno uno stress che porterà alla formazione di piccoli frutti.

Per proteggersi dal freddo, i pomodori vengono ricoperti con pellicola, materiale non tessuto e nella serra vengono posti secchi di acqua calda o mattoni riscaldati.Le temperature estremamente elevate possono essere ridotte ventilando, imbiancando le pareti, irrigando i percorsi con acqua fredda e utilizzando una protezione solare.

Prendersi cura dei pomodori non è difficile, ma deve essere fatto regolarmente per soddisfare le esigenze di umidità e sostanze nutritive delle piante. Si consiglia inoltre di spruzzare preventivamente i cespugli con una soluzione di iodio, aglio, permanganato di potassio e polvere di tabacco. La salute delle piante influisce notevolmente sulla qualità del raccolto.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice