8 modi per proteggere i cereali dai parassiti

In cucina, ogni casalinga premurosa deve avere un assortimento di cereali: grano saraceno, riso, grano, semolino, farina d'avena e orzo perlato. Includendo piatti a base di cereali nel menu giornaliero, puoi ottenere una tavola nutriente, varia e sana. I cereali hanno una lunga durata, ma se conservati in modo errato o troppo a lungo rappresentano una minaccia per i parassiti. Amano particolarmente i prodotti sfusi: il macinapane, lo scarabeo rosso della farina, l'insetto della farina, la falena alimentare.

Per proteggere i cereali dalla comparsa di inquilini al loro interno, è necessario seguire le regole di base per la loro conservazione, a partire dal giorno dell'acquisto. Metodi fondamentali di protezione.

Controllo qualità al momento dell'acquisto

I principali indicatori della qualità del prodotto sono: integrità della confezione, data di scadenza attuale, assenza di punti neri o larve visibili, insetti. Grumi appiccicosi sono la prova di una conservazione impropria.

Trattamento termico primario

Le larve, invisibili ad occhio nudo, moriranno ad una temperatura di 60 gradi, ma ciò non danneggerà la qualità dei chicchi stessi. Aprendo la confezione di produzione e verificando la presenza di esseri viventi nel cereale, è possibile calcinarlo in forno. Riscaldare per 5 minuti nel microonde avrà lo stesso effetto.

Esposizione al freddo

I parassiti e la loro progenie non possono resistere alle basse temperature. Dopo una permanenza di 4 giorni nel congelatore, delle larve non rimarrà nemmeno alcuna traccia. In inverno i cereali possono essere conservati sul balcone per diversi giorni.

Selezione della capacità

I sacchi e le scatole industriali non sono adatti allo stoccaggio di prodotti a base di cereali. I contenitori di vetro con coperchio ermetico sono contenitori ideali per loro. Gli insetti non possono penetrare in tali banche dall'esterno.

Determinazione dello spazio di archiviazione

Gli armadi bui e chiusi sono il terreno fertile preferito dai parassiti. Non c'è posto per i cereali qui. Gli scaffali aperti protetti dalla luce solare diretta sono un'opzione ideale.

Utilizzo delle spezie

Scaffali e armadi con contenitori pieni di cereali e farina possono essere resi sgradevoli ai parassiti posizionandovi sopra chiodi di garofano secchi, aglio, alloro o baccelli di peperoncino. Potete anche mettere una piccola quantità di spezie all'interno del barattolo, ma dovrete sciacquare bene i cereali prima della cottura.

Rispetto dei periodi di conservazione

Il monitoraggio costante delle date di scadenza non è l'ultimo posto nell'elenco delle misure importanti per proteggere i cereali dall'invasione degli insetti. La farina e i cereali avariati diventeranno un luogo eccellente in cui i residenti indesiderati potrebbero apparire, moltiplicarsi e infettare gradualmente tutte le scorte.

Controllo del vicinato

È obbligatoria l'ispezione periodica di tutti i cereali per la presenza di parassiti alimentari. Se ne trovate la minima traccia, frugate tutte le scorte, buttate via quelle inutilizzabili, trattate le superfici con acqua saponata, prestando particolare attenzione alle fessure tra le pareti.

La questione su come proteggere i cereali dai parassiti è molto importante e rilevante. Apparsi in uno dei tipi di prodotti sfusi conservati in casa, gli insetti si moltiplicano e si diffondono rapidamente, conquistando sempre più nuovi posti e infettando i prodotti alimentari che incontrano. Liberarsene una volta per tutte è difficile e dolorosamente difficile.Ci vorrà molto tempo e ogni sforzo. È più facile prevenire il loro verificarsi che perdere tempo ed energie per contrastarli in seguito.

housewield.tomathouse.com

Consigliamo la lettura

Come decalcificare la lavatrice